Oggi sono tornato all’Ikea di Carugate, stavolta con l’intenzione di caricare.
Rispetto alla visita di circa un anno fa:

oggi l’area è cambiata, hanno tolto un posto agli handicappati per darlo ad un’auto elettrica, quindi ora i posti sono 2.
Forse eccessivi, in effetti, fortuna che tanto c’e’ chi la pensa uguale ed allora occupa allegramente il posto pur non essendo ne’ elettrico ne’ handicappato (fiat brava di fianco):

Entro all’Ikea, cerco una guardia per farmi aprire la colonnina bianca.
Mi dice arriva subito qualcuno.
Ed in effetti arriva, apre la colonnina a mano (la porta era solo accompagnata!) e mi dice che dalla prossima volta posso fare da me. 

Click per ingrandimento

Mi sa che non erano tanto queste le intenzioni di Ikea, ma se sta bene a loro….
Dentro la colonnina due sorprese: due connettori CHE NON HO. 
Ma che cacchio…. e si che addietro ho scame, shuko, tripla 10A, tripla 16A, adattatori ad angolo, dritti, schuko terminate a pipa, prolunghe VDE… niente da fare, altri connettori ancora!
La presa siglata come “2” è questa:

che SEMBRA la mia SCAME ma non lo è (la marca è la stessa), notate i numeri del prodotto e di due tagli ai lati, diversi dalla mia (la mia è quella a sinistra, quella con le mie dita):


La presa “1” invece (che è sotto, nella foto non appare) è il classico industriale:
Inoltre nella colonnina c’era anche un cavo/raccordo/adattatore di una quarantina di centimetri da scame (maschio) di quel tipo a femmina industriale, eccone i due capi:
Ero un po’ sconfortato, poi ricordo che il buon Mr.Toty mi aveva consigliato di prendere un adattatore da industriale a shuko, si trovano facilmente in commercio nei negozi Brico, ed infatti nel Leroy Merlyn li vicino l’avevano e con pochi euro mi sono attaccato! 
Nell’abbandonare l’auto, mentre andavo a prendere il pezzo, ho attaccato sul vetro fuori -esterno- il (brutto) adesivo di bassa qualità fornito della enginer PLUGIN (lo si intravede sopra il retrovisore centrale): ma sono solo io che mi faccio scrupoli, nel mentre infatti la Bravo si è trasformata in RAV4 e di fianco si è pure infilata una Smart (obbiettivamente però lo spazio della smart sarebbe stato inutilmente sprecato, comunque resta il fatto che non si parcheggia in un parcheggio dove mancano la segnaletica orizzontali!):

Comunque l’ho tirata alla lunga e sono uscito dopo 1 ora abbondante.
Ma la cosa più incredibile è che sono uscito con NIENTE.
Si, avete letto bene, sono stato dentro all’Ikea ben un’ora e non ho comperato NIENTE.
Penso non sia mai avvenuto nella storia dell’uomo!
Non ho comprato neppure il svarkettarstr e sono resistito al vartesteerenadal anche se devo ammettere che il ffartarnasstortennal mi attirava parecchio!
Il trucco secondo me è non prendere niente, se prendi qualcosa e quindi poi fai la fila per le casse è finita (ed almeno ad una decina di scemenze ci ho seriamente pensato, fra l’altro cose di cui non avevo -ovviamente- assolutamente bisogno!).
Dicevo che dopo un’ora ero fuori, il contatore segnava che si era bevuta 0.99 kWh di corrente.
Mi è sembrato poco ed allora sono stato un po’ in auto a cazzeggiare.
Sempre in ricarica ho riposizionato ora sopra il volante il display del BMS ed ho tirato così esattamente 1 ora e 30 totali dove alla fine la selibriplugin ha bevuto per:

Comunque, per concludere, il sistema di Ikea, grezzo, senza contatori, tessere, chiavi, ecc, funziona.
Peccato solo abbiano usato scame ed industriali, sarebbe stato meglio almeno una shuko!