Oggi mi appresto a scrivere una delle pagine più avvilenti di questo blog, perchè avrei proprio scommesso, le colonnine di riuscire a farle andare.
I fatti, subito.
Fin dalle 8.30 ho parcheggiato nel centro commerciale in oggetto, anzi la guardia è stata gentilissima facendomi entrare prima del tempo, poichè l’ipermercato apre alle 9 (ma non il centro commerciale, si pensi solo ai bar quanti caffè fanno!).
Piazzata l’auto nell’area apposita e collegata alla colonnina (accesa) ho visto che non erogava.
Piccola spiegazione: al Carrefour di Paderno Dugnano sono riuscito a scoprire che per azionarle necessita una chiave RFID che le attiva, chiave a disposizione del Customer Care.
Provo dunque anche qua a farmi ricevere dal servizio clienti, che però apre alle 9.
Fa niente, vado al lavoro lasciando lì l’auto.
Pausa pranzo e ci riprovo.
Il servizio clienti mi dice di dire alla guardia, la guardia di dirlo al loro capo-guardia, il capo guardia (quello che la mattina mi aveva aperto, persona fra l’altro squisita e gentilissima) dice che non ne sa niente e di provare a chiedere alla direzione del CC.
Alla direzione del CC dicono che non è roba loro, di richiedere al servizio clienti.
L’ora di pausa è passata (senza mangiare, ma non è un grosso problema, era in conto) e la strada da fare per dal lavoro mi fanno tornare indietro per il pomeriggio di impiego.
Intanto lascio (impunemente) l’auto in area riservata al servizio, anche se vedo che non sono il solo che approfitta di quello spazio, una Matiz assolutamente ed esclusivamente a benzina mi fa compagnia:

Torno la sera, riparto dal servizio clienti.
Rispiego tutto (ovviamente loro non sapevano niente), spiego la soluzione dell’altro centro dove (forse) funziona.
Le hostess si impegnano molto, fanno un giro di telefonate ma alla fine… non se ne viene a capo.
Mi dice che dalla direzione hanno detto che non hanno mai avuto una procedura/chiavi per far funzionare quelle colonnine, ergo sono presenti da 2 anni ma non sono mai state neppure provate, e nessuno le ha mai chieste.
Mi promettono si interesseranno.
Me ne vado, sconsolato.
Tristissimo, ma un po’ anche colpa nostra (possessori di auto EV o motorino o quadricicli) che non chiediamo e rompiamo: se non ci facciamo vivi noi non le attiveranno mai, figuriamoci poi montarle da altre parti se in 2 anni di vita non sono mai state usate.
Lo so, è una scocciatura fare avanti-indietro, sarebbe meglio se fosse da subito tutto bello e funzionate come ad esempio all’Iper che in autonomia fai tutto te (non serve neppure l’iscrizione: basta la carta regionale dei servizi rilasciata dallo stato), ma qualche sacrificio bisogna farlo se vogliamo che questi servizi aumentino.
Ora scrivo (aprendo un ticket) a Carrefour Italia (fra l’altro difficilissimo, scrivergli direttamente) e vediamo se bellamente mi ignorano come quando gli scrissi 2 anni fa per il caso analogo a Paderno Dugnano (chiudere un ticket senza mai interpellare l’utente è una cosa a mio avviso terribile, e pure io faccio assistenza!).
Se non ottengo risposta fra un mese, secondo ticket con rimarco.
Se ancora niente, via di lettera in francese alla direzione principale d’oltralpe del gruppo parigino (per ottenere risposta da Toyota Motor Italia feci lo stesso, scrivendo alla sede europea della casa a Brusselles).