Anche A2A/Emoving -che fino ad oggi è stata praticamente perfetto- può toppare.
Anche se dei 3 disservizi solo uno -forse- è colpa sua.
I fatti.
Dovendo fare un intervento in via Montenero decido di posteggiare il mezzo nel punto di ricarica sito in Corso Monforte 40, Milano.
Arrivato sul posto -a parte i soliti abusivi su uno dei due posti- la prima brutta sorpresa e la sola amputabile ad A2A/Emoving: la colonnina è spenta.

Per carità, ci può stare, ma siccome non siamo nel medioevo, forse lo si poteva annunciare sul sito (anzi, proposta ancora più intelligente: fare un servizio automatico che segnala se le colonnine sono disponibili e funzionanti, e magari se pure in uso…).
Decido comunque (ehm… impropriamente) di lasciare lì il mio mezzo e di collegarlo ugualmente.
Seconda sorpresa (stavolta è probabilmente teppismo): entrambi i connettori TIPO 3A SCAME LIBERA sono mancanti di un pezzo:

Non è la prima volta che trovo le prese in questo stato e la cosa comuncia a risultarsi sospetta.
Se di teppismo si tratta è un gesto piuttosto preciso e mirato, visto che poi hanno salvato lo sportellino esterno.
Propendo invece per una seconda ipotesi, ovvero che semplicemente quelle prese sono fatte male e non reggono i continui stacca/attacca del servizio. Mi sa che questa ‘SCAME’ è proprio una sòla, e lo dico con rammarico essendo il produttore un’azienda italiana, ma quel che è giusto è giusto.
Daltronde la più seria e macchinosa (e quindi costosa) Tipo 2 Mennkies è forse un po’ troppo da piazzare su mezzi leggeri comi biciclette, motorini e quadricicli ed una presa leggera bisogna trovarla.
Forse bisognerebbe veramente ‘depenalizzare’ la shuko che comunque solo in Italia è vietata per uso pubblico.
Comunque la vera sorpresa di oggi deve ancora venire.
Infatti -come detto- collego tutto come se andasse e vado a fare il mio intervento.
Dopo 2 ore ritorno e…. SORPRESA!

Si scopre che l’autista dell’Audi 4 targato EB047BA è un deficiente.
Non solo ha deciso di appoggiarsi alla colonnina, ma nel farlo ha pure schiacciato dentro il mio cavo!
Ma io non so che gente che c’e’ in giro, proprio senza testa, ma se arrivi ad APPOGGIARTI ed oltretutto con quel mostro (a proposito: ovviamente in posto vietato) su una colonnina, non vai a vedere come ti sei messo?
No, lui ha il SUV di lusso, ed ha permessi da raccomandato classico, può parcheggiare dove non deve, storto contro una struttura e schiacciando un cavo.
Poi ci si chiede perchè si guarda sempre male chi ha questi mezzi giganteschi (e li usa oltretutto in centro a Milano).
Comunque mi sono messo lì, ho tirato un po’ di qua ed un po’ di la’ il cavo e schiacciando in dentro il paraurti son riuscito a recuperarlo.
Al momento dell’acquisto avevo scelto apposta un cavo di notevole dimensione (anche sovra dimensionato per quanto riguarda l’isolamento esterno) perchè prevedevo che qualcosa sarebbe successo, faccio comunque notare che quello era un cavo dove potenzialmente, se tutto fosse funzionato ci sarebbe passata della corrente!
Altre foto dell’opera del deficiente:

Ulteriori immagini per identificare il cretino:

……………………………………………
Aggiornamento 13 maggio 2013:
a seguito della mia segnalazione di colonnina non funzionante, oggi mi arriva l’email di risposta:
C.so Monforte:
Segnalazione: Colonnina Spenta
Riscontro: Anomalia confermata
Problema: Differenziale scattato
Soluzione: Riarmato
Colonnina in servizio regolare
Curioso che non abbiano un sistema di monitoring (basterebbe un banalissimo ping…) che li avvisi se la colonnina è morta.