Oggi ero in giro anche per Como e sono andato a ritrovare le colonnine del circuito E-VAI site in piazza Giacopo Leopardi.
Ricordo che questo è un circuito particolare sono per il parco macchine di E-Vai, non è possibile utilizzare le colonnine per gli utenti finali, neppure per i tesserati A2A/E-Moving di cui chiaramente sono le strutture (e persino l’autenticazione e l’erogazione vanno a buon fine).
Bene, delle due colonnine, una era regolarmente accesa (e piena) mentre l’altra era spenta:

“Como 2” dunque esiste un’altra colonnina a Como?

O forse è questa la “COMO 1”, purtroppo spenta.
Tre osservazioni.
La prima è che comincio a trovare troppo spesso queste colonnine Ducati Energia SPENTE. 3 nell’ultima settimana. Il mio sospetto è che l’impianto non è ben isolato ed il differenziale scatta per qualche motivo (forse anche solo termicamente? E’ possibile che il forte sole di questi giorni scaldi le colonnine di grigio scuro ed in metallo fino a far saltare il differenziale (ammesso sia DENTRO la colonnina)?
La seconda è che secondo me questo punto è TROPPO NASCOSTO: prima di tutte queste installazioni dovrebbero essere canali pubblicitari, invece qua siamo dentro ad un cancello semi-privato (c’e’ un cartelle di divieto di solo testo con restrizioni non ben comprensibili). Inoltre -se c’e’ un cancello- probabilmente può essere anche chiuso (ed infatti streetiew quando passò così lo trovò): dunque il servizio non è detto sia sempre fruibile.
Terza ed ultima considerazione ancora c’era parcheggiata e collegata la Panda Elettrica by SEMS con batterie Zebra (che devono stare perennemente attaccate se non in uso per l’autoscarica notevole).

Questa ha targa 530 ed è diversa dunque da quella dell’altro post (528) che aveva una presa industriale con cavo/adattatore in Tipo 3A. Nota: la Grande Punto alla sua destra che si intravede è tradizionale.
Ma stavolta c’era un cavo diverso dal solito: invece del solito SCAME TIPO 3A stavolta era collegata alla Tipo 2 Mennekes (lato colonnina) e tipo 3A lato auto (non ne sono sicuro, non ho provato a rimuovere il connettore per vedere effettivamente la presa utilizzata, ma a vedersi così sembra prioprio lei).
Ma come? Per passare da Mennekes a Scame basta un cavo passivo senza elettronica? E sarebbe questa la grande autenticazione del connettore Mennekes?

Da Scame Libera 3A…

… a Mennekies tipo 2!

In un sol cavo senza elettronica!
Mi sa che quelli di SEMS ma anche di E-Vai non hanno le idee molto chiare e sperimentano più di noi….
Mmmm, secondo me non è una 3A, è un semplice connettore industriale. Come funziona? con il solito trucco, diodo e resistenza nella spina che dovrebbe stare nel veicolo. Il connettore Mennekes non ha nulla di “attivo”. La stazione di ricarica verifica solo la presenza di diodo+resistenza per dare tensione. Tutto qua.
Chiarissimo. Avrei dovuto staccare la presa sulla panda e sincerarmene, ma non è mai bello toccare roba non propria…
Qualcuno avrà fatto notare che il connettore volante non era elegante. Allora hanno fatto una cosa più pulita ma la sostanza non cambia: si tratta sempre di un modo 1 (no filo pilota) travestito da modo 3.