Ho sempre parlato bene delle colonnine di Class Onlus/Ricarica EV sia per la realizzazione che per il servizio (in due casi non son riuscito ad usarlo ma è stato risolto prontamente il problema con servizio di assistenza pro-attivo!), ma purtroppo l’esperienza che ho avuto domenica presso l’Iper di Brembate (BG) è stata fallimentare.
Dir la verità non è proprio colpa di Class Onlus e le sue installazioni ma penso proprio dell’Iper visto che i problemi riscontrati sono stati logistici.
In verità c’e’ stato anche un problema probabilmente dovuto al software ma che è in via di risoluzione.
Resta il fatto che finora fra quelli visti quello di Brembate è l’impianto più triste e relegato! 
Andiamo con ordine e la fredda cronaca.
Dopo essere stato all’evento nel centro di Bergamo, non ho voluto mancare l’occasione di passare per l’Iper di Brembate per un biberonaggio.
Appena arrivato ho cercato le colonnine dappertutto e non le ho trovate. Ho girato per quasi 50 minuti per tutto il parcheggio sia in auto che a piedi, non trovando le colonnine. Ho ricontrollato più volte l’indirizzo e chiesto anche al personale del centro che non mi hanno saputo dare indicazioni.
Niente da fare: non si trovano.
La struttura poi del parcheggio proprio non aiuta perchè a differenza degli altri posti visitati dove il parcheggio è semplicemente da un lato, qua è TUTTO ATTORNO al complesso che di fatto è un’isola di asfalto/parcheggio ad anello (non completamente percorribile perchè un tratto è riservato al drive-take-away di un fast food).
Ho provato a collegarmi sul sito ricaricaev.it per vedere se la colonnina è ancora segnata come esistente e risultava tale, ho anche provato a prenotarla con esito positivo.
Me ne stavo quasi andando quando mi è venuto in mente di contattare un lettore di questo blog che so conosce la zona ed ha usato la colonnina. Avevo solo la mail ma fortuna ha voluto che fosse evidentemente online e mi ha risposto subito.
Ebbene anche con quel contatto diretto non è stato sufficiente una sola email per riuscire a capire dove fosse il posto, ma alla fine me l’ha spiegato precisamente e l’ho trovato.
La colonnina è, OLTRE il centro commerciale, OLTRE l’ampio parcheggio, OLTRE il benzinaio, proprio al limite della strada, decisamente più vicina alla rotonda esterna e persino all’ingresso del parco Minitalia/Leonadia lì davanti piuttosto che all’ingresso del centro commerciale!

E’ più vicino il MinItalia!

A sinistra il retro del CC, a destra la colonnina

Foto panoramica
Non solo, tale colonnina (unica) è anonima, grigia, non visibile, completamente diversa dalle grandissime scritte verdi presenti ad esempio al Portello o a Monza!

Sinceramente pare un armadio da elettricisti o per telecomunicazioni (o persino per vigili del fuoco!) piuttosto che una colonnina ad uso pubblico! (e secondo me è anche, non dico in area di manovra, ma quasi…).
Fra l’altro appare chiaro che è così lontano ed isolato il posto per la colonnina che è praticamente impossibile fare spesa e parcheggiare l’auto lì.
Non ci credete?
Guaradate qua:

- Click per vederla meglio
(Streetview, al momento in cui scrivo, settembre 2013, le foto mostrate sono di reperttorio ed è tutto parcheggio; vista percorso)
Quello è chiaramente un’area di passaggio (ed infatti fa parte del benzinaio) e sicuramente non da fare avanti/indietro con il carrello visto che bisogna attraversare il benzinaio, tutto il parcheggio e persino tutto il centro commerciale visto che ci si presenta DA DIETRO e l’ingresso è sull’altro lato.
A questo punto devo fare i complimenti al mio interlocutore che l’ha visto: io non sono assolutamente riuscito!
Comunque una volta trovato, proviamo ad utilizzarla.
Ed ecco la sorpresa: non ci sono riuscito.
Già appena arrivato non era uscita correttamente dall’ultimo fase di distacco visualizzando i valori vecchi:

una veloce apertura/chiusura del sistema ed è tornato disponibile.

Passo la mia CRS e….

provo, riprovo, straprovo…. niente da fare.
Mi autentica ma non mi da’ la disponibilità.
Sconsolato me ne vengo via.
Ma ecco il giorno dopo arrivare puntuale la mail dall’assistenza in cui mi dicono che hanno visto una mia prenotazione e poi qualcuno che ha tentato di autenticarsi senza riuscirci, ma non sanno se sono sempre io.
Si, dunque sono io, allora il problema è software: avendo prenotato la colonnina non me la da’ una volta sul posto disponibile. 😦
A parte il fatto che non mi riconosceva come l’utente che ha effettuato la prenotazione (e questo è sicuramente un bug, rende inutile questa opzione) anche il messaggio di inutilizzo non è chiaro non spiegando perchè non sia possibile. Ed è interessante anche il fatto che fa loggare e solo dopo avvisa che non si può (ma alla fine ha senso anche così, visto che si aspetta un ben specifico utente).
E va bè, non può sempre andare bene, per questo sicuramente risolveranno.
Mentre per la posizione e la indicazioni per la colonnina, Iper dovrebbe farsi un vero esame di coscienza e chiedersi se ha senso l’installazione fatta così ed in quella posizione: è chiaramente scomoda ed inusabile. Non riesco a trovare un modo in cui la sua utilità ci possa essere.
Anzi si, andare al Leolandia/Minitalia e posteggiare (con ricarica) lì.