AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022.
La procedura qua sotto riportata oramai è obsoleta.
Potete trovare le indicazioni aggiornate (almeno a maggio 2022) per ottenere il pass, qua:
https://www.forumelettrico.it/forum/come-richiedere-permesso-parcheggio-milano-t286-50.html#p300982
Post successivo mantenuto per storicità
Se qualcuno ancora non lo sapesse, è possibile richiedere un pass/bollino per posteggio gratuito anche in zone blu o gialle (residenti, non tassisti o altre categorie) a Milano per i milanesi con mezzi elettrici.
Iniziativa tardiva e che personalmente non trovo giusta (perchè un mezzo elettrico dovrebbe avere una sosta grauita? In cosa cambia da un termico quando è fermo?) perchè secondo me invece la sosta in strada pubblica (già pagate da tasse e bollo auto) dovrebbe essere gratuita per tutti (a far pagare invece la sosta ai termici si incentiva invece la loro circolazione…) mentre sarei favorevole a TASSARE la circolazione (dei termici) come ad esempio con Ecopass.
Comunque non sono tutte rose&fiori ed infatti anche in questa iniziativa ci sono parecchi punti discutibili:
- solo per residenti milanesi
- solo auto elettriche pure senza alcun motore termico (quindi non richiedibile per le EREV, dunque Ampera/Volt, BMW I3 ecc)
- si paga l’emissione del documento 36 euro e vale un anno (da rinnovare, ma ora come ora non è chiaro se quanto costerà il rinnovo)
La procedura è comunque è estremamente semplice, si va in Via Beccaria con libretto e marche da bollo (o si fa richiesta via email a, loro risponderanno con i documenti che servono), si compila il modulo ‘Rich pass E’ che consegnano (od inviano in risposta via email) e si attende la richiamata per il ritiro del pass (a seguito della fornitura di marche da bollo da 16 euro).
Questa la pagina ufficiale/istituzionale: http://tinyurl.com/owl6xtp
Alla facciazza!
Sono al primo rinnovo, la buona notizia è che ora il pass dura due anni, ma il costo è assai notevole!
Ora chiedono 16×2 di bollini + 10 euro di disturbo… cioè 42 euro!
Alla facciazza!!!