Qualche giorno fa sono stato a Travedona Monate, in provincia di Varese e non mi son lasciato sfuggire l’occasione di provare la colonnina per il carsharing EVAI, sempre fornita da A2A.

La colonnina in Via Don Luigi Sturzo/Via Mazzini
Come spesso capita, anche se non dovrebbe, la colonnina ha autenticato il mio abbonamento E-Moving e mi ha fatto caricare.
E come spesso capita si capisce bene che quella colonnina è un’altra colonnina cattedrale nel deserto inutile e dimenticata.
Oddio no, è proprio nel centro della vita del paese fra il municipio ed il cimitero, ma si capisce bene che nessuno la userà mai ed anche il car sharing è abbandonato a se stesso: la panda (presumo) modificata da MesDea con batterie Zebra è lì dimenticata da 101 ore.

“Tempo di occupazione: 100 ore”
Continuo a chiedermi perchè non aprano queste colonnine a tutti, magari a pagamento cash o con semplicemente per gli abbonati E-Moving, piuttosto che lasciarle lì così nel nulla assoluto.
Daltronde, siamo sinceri, chi è che va a prendere in car sharing un’auto elettrica a Travedona Monate?
Più interessante forse invece il bike sharing elettrico che sembra stia nascendo: infatti di fiano alla postazione ci sono delle rastrelliere con connettori proprietari e simboli di spine, ma nulla di più si sa.

Il connettore di alimentazione/presenza proprietario usato