Ieri mattina stavo portanto la selibriplugin a caricare nel mio solito posto, quando arrivandoci ho trovato una bella sorpresa: una Leaf pubblicitaria e cariafraweb (un amico e lettore del blog) intento a collegare la sua Twizy.
Niente affatto demotivato ho preso auto, amico e cavo e sono andato al vicino punto di ricarica di Goia.
Ma ieri c’era un party, mi sa, perchè ecco che ho trovato la Ampera degli amici di E-Cars Now!
Qua però potevo e mi sono attaccato!
Ho lasciato anche un post-it all’auto del gruppo e subito mi hanno poi ringraziato su facebook!
Poi solo dopo ho visto che quelli di Ecars in mattinata erano ospiti di un programma tv:
Unomattina Ciao come stai? del 02/08/2013
Due curiosità sull’Ampera, che mi ha fatto notare cariafraweb:
– l’Ampera ha una vistosa presa laterale Mennekes sul montante sinistro (e questo si sapeva) che sporge moltissimo sulla strada, oltre il confine stesso dell’auto.
Chiudere il finestrino non riduce il problema anzi forse lo accenna ancor di più, per in ciclista disattento è un attimo prenderci dentro.
Consiglierei ad Opel (o meglio al produttore Mennekes) di creare una presa ad ANGOLO (tipo pipa) o almeno porci una luce magari intermittente di ingombro all’estremità.
Oppure Opel potrebbe semplicemente cambiarci il posto della presa (non a caso, a questo punto, le francesi elettriche hanno tutte la presa davanti anche se in caso di impatto frontale rischiano di avere la peggio).
Devo osservare appena mi capita la prius plugin, visto che Toyota ha utilizzato sempre una presa laterale (ma nel montante posteriore destro, già per noi con guida a destra è comunque sul lato della strada).
– l’Ampera prende 3.39 kW, quindi impossibile da caricare a casa su presa ‘normale’, daltronde il Mennekes richiede per forza di cose un wallbox

Foto per gentile concessione cariafraweb