Purtroppo sembra che anche le colonnine di ricaricaev installate da ClassOnlus e che da almeno 2 anni funzionano a dovere, comincino con l’aumentare dei punti disponibili, ad avere qualche problema.
Nei giorni scorsi ho trovato più di un disservizio anche se c’e’ da dire che si è sempre e comunque riusciti a caricare. Ho segnalato tutti i problemi all’assistenza che mi hanno già risposto interverranno subito (in questo almeno sono molto reattivi).
Andiamo con ordine.
Il primo problema si è avuto nella provincia di Bergamo all’Iper di Brembate, in verità non è affatto un problema, è purtroppo una scelta che però sta cominciando a diventare vincolante.
E’ quella una delle istallazioni più sfigate: in assoluto nel punto più lontano del centro commerciale, non segnalata e su una area di transito, il vero problema è che è solo una colonnina con una sola erogazione possibile alla volta (ho già trattato i problemi di distanza e visibilità nell’apposito articolo su questo blog).
Dunque si è verificato quanto prima o poi doveva capitare: occupata.
Il Vectrix di Renedrive era in carica e quindi non c’e’ stato spazio per una Zoe ben nota o la selibriplugin:
…ed un’ora dopo la storia si è ripetutta con la altra Zoe ed una Fluence:

Foto gentilmente fornita da Alberto ‘Zoe’ B. (click per ingrandirla e vederla in tutto il suo splendore)
Speriamo che i boss del centro commerciale abbiano fatto caso a quanto avvenuto (sinceramente non lo credo, per questo posto qua la testimonianza, nella speranza se ne accorgono girando sul web) e considerino di aggiungere qualche colonnina.
Tuttavia ammetto di essere stato capzioso: questo non è un disservizio, infatti tutti andava regolarmente. Infatti, se vedete bene, questa parentesi non è citata nel titolo di questo articolo!
I disservizi sono cominciati pochi chilometri più in là a Busnago presso il centro commerciale Globo (sempre a Bergamo siamo).
Qua la colonnina 2 era in blocco incomprensibile. Chiedeva di premere F7 ma la situazione non cambiava.
Fortuna che la colonnina 1 era libera, disponibile e funzionante.
Una nota sul Globo ma anche su Brembate: le colonnine sono assolutamente sottodimensionate per i centri commerciali. 1 per tutto il centro (Brembate) o 2 per Globo (che è più grande di un quartiere ed include addirittura una decina di capannoni separati di grande distribuzione, oltre al vero e proprio centro commerciale con i classici 200 negozi!) sono veramente poche!

Le gigantesche dimensioni del centro commerciale, e 2 sole colonnine (la freccia la locazione) disponibili! Click per ingrandire. Oppure http://goo.gl/maps/qbjWl per interattiva
Passiamo dunque ad altro caso: Fiordaliso alle porte di Milano, nello specifico Rozzano.
Questo centro commerciale è famoso per i posti perennemente occupati dai termici, anche nel mio caso non c’e’ stata eccezione: tutti occupati, ma uno era in sosta dentro la macchina e gli ho chiesto di spostarsi, cosa che ha fatto subito e gentilmente.
Ma una volta ottenuto il posto ecco la sorpresa: la colonnina 1 era spenta.
Semplicemente spenta.
Grazie al lungo cavo però mi sono allacciato alla 2, non spostando la macchina visto che tanto il posto preposto alla auto in carica alla colonnina 2 era occupato dal solito mezzo a benzina.
Fatto il mio giro, sono uscito dopo un’ora ed ecco che magicamente tutti i posti di erano liberati.
Gli saranno fischiate le orecchie?
L’occasione è stata allora buona per fare un check generale dell’impianto e purtroppo altri problemi sono emersi.
Oltre alla 1 infatti spenta ed alla 2 correttamente funzionante, ho visto che funziona anche la 3, ma poi la 4, la 5 e la 6 sono fuori servizio.
Lo schermo mostra un’icona che rappresenta una mano che inserisce un disco, probabilmente un’indicazione di caricare il sistema operativo in quel sistema.

Colonnina 4… come le dita!
Forse allora avevano fatto anche bene ad occupare quei posti… (naturalmente è una battuta provocatoria!).