Ri-pubblico ancora una volta (col il suo consenso) l’esperienza del nostro erZoe (eroe/zoe) Roberto Petetta, uno dei primi utenti italiani di Renault Zoe:
POST ORIGINALE SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/roberto.petetta/posts/10202393906349770
1 luglio 2014, ore 9.35:
Oggi la mia Renault Zoe compie un anno.
In realtà è stata immatricolata il 25 giugno 2013, ma passai a ritirarla la sera del 1 Luglio 2013.
In questi 12 mesi ho percorso esattamente 29000 km, 60 ogni giorno feriale per andare e tornare dall’ufficio e i restanti sono da dividersi fra le volte che sono sceso sotto casa a prendere il latte e i 2500 km della Wave….
In mezzo le “missioni” a Forlì, Pisa, Venezia, Torino, le volte che ho caricato la bici o sono partito per un trek.
Velocità media credo intorno ai 45 km/h, ( tempo auto accesa / km calcolati dal computer ) è abbastanza alta perché faccio sempre un tratto autostradale per andare in ufficio
Consumi intorno a 140 W*km o poco più. Praticamente sempre in ECO.
Posso dire che se vado a 90 km/h ne faccio circa 140 (km).
Via via aumentano sino ad un massimo di circa 200 km andando a 50 km/ h ( verificato durante la Wave ).
Minor distanza percorsa con una ricarica: circa 90 km che feci quasi tutti quest’inverno in autostrada a palla a 140 km/h perché ero in ritardo.
Maggior percorrenza: una volta l’estate scorsa feci 175 km circa andando pianissimo, ma costante e a casa ne dava ancora 40 di autonomia.
Una volta dopo una ricarica al 100% vidi sul cruscotto autonomia stimata 220 km.
Stimo circa 500 volte di aver preso dal baule il cavo per la ricarica. Per 50 volte no, perché ho usato quello del Villoresi Est. Altre 50 volte alla Wave.
Nei primi sei mesi ho caricato spesso alla wallbox di casa, quest’anno veramente poco
La colonnina più frequentata è Grandate, ( almeno il 70% delle ricariche ) segue Portello, Villoresi e poi tutte le altre.
In totale credo di aver caricato da 50 colonnine diverse in Italia.Ho speso circa 1100 euro di noleggio batterie più all’incirca 400 eur di energia presa da casa ( carico sempre dove la offrono, in primis Class Onlus e IPER, Grazie!!!!).
240 eur di abbonamento alla manutenzione, facendola trimestrale, più un richiamo per una cerniera portellone sostituita in garanzia.
Una foratura, giusto settimana scorsa, con fattura per 15 eur ( !!! ).
Almeno dieci volte sono finito sotto la spia gialla della riserva ( 15 km rimanenti ), tre volte ancora più sotto, in “prestazioni limitate”…l’ultima delle quali alla fine sono ricorso al carroattrezzi a metà maggio ( gratis )
Punto più a Nord raggiunto: Stoccarda (DE)
A sud: Pisa
Est: Venezia
Ovest: Le Bouveret (CH)
Conosco a memoria i cicalini: chiusura totale, cinture ( momentaneamente ) non allacciate, motore lasciato acceso, porta dimenticata aperta….
Infine credo che la mia autoradio abbia passato almeno 10.000 brani musicali…
A completamento del report delle avventure di Petetta, ricordo che una volta è rimasto a piedi, sperimentando l’ottimo servizio assistenza Renault ZE!
Riassumo, inoltre, i dati in forma elenco, essendo io patito di numeri e statistiche:
- 12 mesi
- 29.000 km
- 45 km/h velocità media
- 644 ore, cioè 26 giorni passati alla guida (calcolato by selidori)
- 140 Wh per Km efficienza del mezzo
- 7 Km con 1 kWh (calcolato in passato da Petetta)
- 4142 kWh immessi (calcolato by selidori)
- 90 Km: minor autonomia
- 145 Km: maggior autonomia (+40 rimanenti)
- 500 ricariche effettuate (di cui 50 fast su Villoresi Est) (stima)
- 50 colonnine di ricarica diverse usate in Italia (stima)
- 1100 euro di noleggio batteria
- 400 euro di spesa corrente a casa
- 240 abbonamento manutenzione
- 15 euro per foratura
- 1 recupero con carro attrezzi (gratis by ZE)
- 10.000 brani musicali passati…